Collegio Docenti
Componenti
Fanno parte del Collegio dei Docenti il Dirigente Scolastico, gli insegnanti dell’Istituto sia con contratto a tempo determinato che indeterminato, gli insegnanti di sostegno che assumono la contitolarità della classe in cui operano.
Principali competenze
Programmare l’attività educativa, proporre sperimentazioni, elaborare il Piano dell’Offerta Formativa, eleggere Funzioni Strumentali e Commissioni di lavoro, proporre i criteri per la formazione delle classi e per l’assegnazione ad esse dei docenti, valutare periodicamente l’andamento complessivo dell’attività didattica, individuare i mezzi per ogni possibile recupero riguardo i casi di scarso profitto, provvedere all’adozione dei libri di testo, ecc.
Il Collegio dei Docenti, che può riunirsi anche in sottocommissioni, è convocato dal Dirigente Scolastico su propria iniziativa, o su richiesta di 1/3 degli insegnanti, per gli adempimenti di cui all’art. 7 del T.U., con avviso affisso all’albo (pubblicazione sul sito) e fatto sottoscrivere da tutti i docenti per presa visione, di norma almeno 5 giorni prima della seduta. Alla stessa data presso l’Ufficio del Dirigente Scolastico devono essere depositati tutti i materiali preparatori delle eventuali deliberazioni, a disposizione dei componenti il collegio, i quali, a richiesta, possono averne copia.