Consiglio di Intersezione – Composizione
Scuola dell’Infanzia: tutti i docenti e un rappresentante dei genitori per ciascuna delle sezioni interessate; presiede il Dirigente Scolastico o un docente, facente parte del consiglio, da lui delegato.
Il Consiglio di intersezione configura la sede diretta di collaborazione delle componenti scolastiche per una migliore realizzazione degli obiettivi educativi. E’ convocato, a seconda delle materie sulle quali deve deliberare, con la presenza di tutte le componenti (intersezione plenaria) ovvero con la sola presenza dei docenti (intersezione tecnica). Nel corso della prima seduta, viene scelto tra i membri della componente docente, il segretario verbalizzante.
Il Consiglio di Intersezione si insedia all’inizio di ciascun anno scolastico e si riunisce secondo il Piano Annuale delle Attività concordato ed approvato dal Collegio Docenti prima dell’inizio delle lezioni o quando se ne ravvisi la necessità. La convocazione scritta deve essere resa nota almeno con cinque giorni di anticipo.
Funzioni
Il Consiglio di Intersezione ha il compito di formulare al Collegio dei Docenti proposte in ordine all’azione educativa e didattica e a iniziative di sperimentazione nonché quello di agevolare ed estendere i rapporti reciproci tra docenti, genitori ed alunni, valuta progetti formativi proposti dagli insegnanti, esamina eventuali problemi riguardanti il funzionamento della scuola e formula proposte per la loro soluzione. Verifica l’andamento complessivo delle attività didattiche, propone gli opportuni adeguamenti del programma di lavoro didattico, formula proposte per eventuali uscite didattiche.