Patto di corresponsabilità
La buona prassi di redigere un patto formativo con la famiglia pone le basi per la pianificazione di un percorso educativo da attuare in collaborazione. L’obiettivo del patto è quello di impegnare le famiglie a condividere con la scuola le linee portanti dell’azione educativa.
Lavorare sul patto formativo significa promuovere “la coesione tra gli adulti che educano e la loro reciproca responsabilità” nell’ottica di un processo partecipativo.
L’importanza del patto consiste nel fatto che la scuola richiama alla loro responsabilità anche le altre agenzie educative (in particolar modo la famiglia) puntualizzando così che “l’opera di educazione può essere realizzata soltanto all’ interno di un sistema educativo integrato ed in uno spirito di coerenza sociale”.